We are the Planet è un progetto di Alfa Mangement e Lover.
Oggi il cliente non ti sceglie grazie ad una “bella comunicazione”, oggi il cliente ti sceglie perché si identifica in te, nei tuoi valori, nella tua visione e nel tuo senso di appartenenza ad una comunità.
Oggi devi porre grande attenzione ai concetti di responsabilità, impegno, fedeltà, condivisione, collaborazione, empatia, esperienzialità, affettività.
Perché? Perché il tuo destino è legato alla tua reputazione e la tua reputazione è legata al modo in cui gestisci le tue attività dal punto di vista degli impatti economici, sociali ed ambientali.
Perché? Perché parli sempre di te a tutti. Perché ti relazioni costantemente con i tuoi stakeholder.
Che tu ne sia consapevole o meno.
Perché parli costantemente dei tuoi valori, della tua visione, oltre che dei tuoi prodotti e servizi.
«Occorrono venti anni per costruire la reputazione e cinque minuti per rovinarla. Se si tiene conto di questo principio, si è portati ad agire di conseguenza»
(Warren Buffet)
Non si può gestire ciò che non si può misurare.
Essere competitivi nei nuovi mercati
Oggi il cliente non è più disposto a riconoscere solamente le caratteristiche di uso e di servizio di un prodotto, ma vuole di più: chiede che il prodotto abbia un’anima sostenibile.
Esattamente come lo chiede la comunità economico finanziaria, che premia le imprese sostenibili.
Per essere competitivo nei nuovi mercati e nella green economy devi rimodulare la tua offerta, misurando e minimizzando gli impatti.
E comunicandolo correttamente.
Per essere competitivo, oggi:
Non si può gestire ciò che non si può misurare.
Essere competitivi nei nuovi mercati
Oggi il cliente non è più disposto a riconoscere solamente le caratteristiche di uso e di servizio di un prodotto, ma vuole di più: chiede che il prodotto abbia un’anima sostenibile.
Esattamente come lo chiede la comunità economico finanziaria, che premia le imprese sostenibili.
Per essere competitivo nei nuovi mercati e nella green economy devi rimodulare la tua offerta, misurando e minimizzando gli impatti.
E comunicandolo correttamente.
Per essere competitivo, oggi:
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Puoi individuare i rischi, anche quelli finanziari e mettere in piedi le azioni per mitigarli.
IMMAGINE E REPUTAZIONE
Puoi conseguire risultati come il miglioramento dell’immagine e della reputazione.
SUPPORTO STRATEGICO
Puoi ricevere un maggiore supporto dagli stakeholder strategici.
ACCESSO ALLE RISORSE
Puoi accedere al mercato del credito e delle risorse finanziarie più agevolmente.
ATTRATTIVITÀ
Puoi rendere la tua impresa più attrattiva per la forza lavoro e fidelizzare i lavoratori.
LICENZA AD OPERARE
Puoi rimanere sul mercato, perché ad oggi, il numero di imprese che seguono lo sviluppo sostenibile è in crescita costante e tra qualche anno diventerà un requisito fondamentale per ottenere la licenza ad operare.
NUOVE FILIERE
In futuro sarà necessario che i principi che regolano la rendicontazione non finanziaria siano seguiti anche da tutta la filiera produttiva a cui appartieni.
Essere impresa We are the Planet significa non solo soddisfare gli obblighi giuridici relativi all’impatto ambientale e alla tutela del lavoratore, ma anche mettere in atto comportamenti responsabili, che abbiano una ricaduta positiva sulla società, sui territori in cui l’impresa opera e sull’ambiente e che pongano attenzione alla trasmissione del valore alle future generazioni.
Il marchio We are the Planet è un elemento distintivo che può qualificare la tua impresa come organizzazione virtuosa e rispettosa degli standard etici, ambientali e sociali.
Il percorso che abbiamo pensato ti permette di cogliere nuove opportunità di sviluppo, individuando le aree di intersezione tra la tua impresa, la società e l’ambiente.
PURPOSE
Puoi ripensare prodotti e mercati, passando dal che cosa e da come produci, al perché lo produci.
PERFORMANCE
Puoi migliorare le performance ambientali e sociali, orientando diversamente la strategia al fine di aumentare il valore.
VALORE
Puoi ridefinire la catena del valore (energia, risorse, acquisti, logistica, distribuzione, produttività dei lavoratori, localizzazione).
REPUTAZIONE
Puoi migliorare la tua reputazione, riposizionandoti come un’impresa virtuosa.
INNOVAZIONE
Puoi indirizzare l’innovazione tecnologica, di processo e manageriale.
CULTURA
Puoi diffondere una cultura aziendale improntata alla sostenibilità.
COSTI
Puoi minimizzare le esternalità negative.
Tel. 059 234577
Via Emilia Est, 50
41124 Modena (MO)
www.alfamanagement.it
info@alfamanagement.it
Tel. 059 2059811
Via Guareschi, 101/105
41126 Modena
www.loverbenefit.it
info@loverbenefit.it